La lunga mano statunitense per isolare la guerriglia
Dopo il Plan Colombia spunta ora “Iniziativa Andina”, un pacchetto di finanziamenti da 850 milioni di dollari Continue reading
Dopo il Plan Colombia spunta ora “Iniziativa Andina”, un pacchetto di finanziamenti da 850 milioni di dollari Continue reading
Pressione del Fmi contro Bogotà di Marco Consolo – Liberazione 19-9-2001 Bogotà- nostro servizio Un momento di massima delicatezza e preoccupazione quello che vive il processo di pace in Colombia. E’ in forse la proroga della zona smilitarizzata (che scade il 9 ottobre) dove avvengono dal gennaio 1999 i colloqui di pace tra il governo colombiano e … Continue reading
Le manovre degli Stati Uniti per “globalizzare” l’America Latina. Plan Colombia e trattato Alca, se ne discuterà negli stessi giorni del G8 in un incontro internazionale in Salvador Continue reading
Colombia: Ripreso il dialogo fra Pastrana e le Farc-Ep Continue reading
di Marco Consolo – Liberazione 24-1-2001 Una drammatica immagine della Colombia. Una donna piange di fronte ad un militare dopo una delle tante stragi commesse Bastone e carota. E’ questa la strategia “bipartisan” del governo colombiano per affrontare la profonda crisi socioeconomica dovuta anche all’applicazione delle ricette neo-liberali nel paese con un conflitto sociale in piena ripresa. Il bastone … Continue reading
Guerre e Pace (n.75) dicembre 2000 Le devastazioni ambientali, gli ostacoli ai negoziati di pace e i rischi di estensione del conflitto innescati dal Plan Colombia, ufficialmente voluto dagli Usa per combattere il narcotraffico, ma in realtà mirante a ridisegnare la loro presenza nel continente L’applicazione del modello neo-liberalista in America latina, da sempre “cortile di casa” degli Stati Uniti, … Continue reading
La Commissione europea stanzia 105 milioni di euro a favore della strategia militare statunitense nella regione. L’Italia ancora non si pronuncia su una guerra per il controllo del petrolio, dell’acqua e della biodiversità amazzonica. di Marco Consolo – Liberazione 22-10-2000 Centinaia di guerriglieri delle Farc mentre lasciano San Vicente del Caguan, dove si sono svolti i colloqui di pace. … Continue reading
Intervista a Raul Reyes, Comandante guerrigliero delle FARC-EP. di Marco Consolo – Liberazione 26-18-2000 Guerra alla guerriglia, mascherata dal pretesto della lotta al narcotraffico. E’ questo il principale obiettivo del Plan Colombia tanto caro agli Usa che hanno già stanziato un miliardo e trecento milioni di dollari da destinare alla fornitura di armi e all’assistenza militare a Bogotà. Per … Continue reading
La proposta delle Forze Armate Rivoluzionarie della Colombia-Esercito del Popolo per risolvere il problema delle coltivazioni di coca si fonda su alcuni principi irrinunciabili. Innanzitutto, viene contestata la linea di azione del governo e del Plan Colombia, basata sulla fumigazione indiscriminata di intere aree e sul finanziamento della repressione militare dei contadini coltivatori. Come hanno riconosciuto gli oltre 50 … Continue reading
Dopo l’intervento “umanitario” nei Balcani, la lotta al narcotraffico in America latina è la maschera della strategia Usa nel nuovo ordine imperiale Continue reading